top of page
PANNELLI PORTA
Realizzare il pannello porta con la tecnologia in alveolare di alluminio rende possibile la costruzione di porte leggere, resistenti alla flessione, con superfici esterne anche molto pesanti e di grandi dimensioni.

porta battente laccata

struttura interna con tecnologia in alveolare di alluminio

Supporto interno della porta
1/1
Pannello porta con tecnologia ALUXAPP
Pannelli per porte battenti


Pannelli per porte scorrevoli
PAVIMENTO - SOFFITTO
CON TRAVERSO
Porte a tutta altezza, pavimento-soffitto
Dimensioni su progetto:
X = larghezza, da 700 a 1400 mm
Y = altezza, da 2400 a 4000 mm
Z = spessore, da 20 a 100 mm
Porte con traverso in muratura sopra
Dimensioni su progetto:
X = larghezza, da 700 a 1400 mm
Y = altezza, da 2200 a 4000 mm
Z = spessore, da 20 a 100 mm
Pannelli da laccare
Realizziamo i pannelli porta da laccare in due soluzioni :
ALUXAPP per applicazioni in ambienti umidi
ALUXAPP-H in ambienti senza particolari problemi di umidità.
Pannelli porta in:
ALUXAPP

superfici:
lamiere con primer 1,2
telaio
in Eulithe o multistrato fenolico
bordo in ABS
Pannelli portain:
ALUXAPP-H

superfici:
lamiere con primer 1
+ HDF da 1.8 mm SP
telaio in multistrato fenolico
bordo in ABS
- Inserto filettato + rondella
- Inserto in nylon
Pannelli impiallacciati
Pannelli porta realizzati in tre versioni: ALUXAPP-E, ALUXAPP-TE e ALUXAPP-HE
Pannelli porta in:
ALUXAPP-E

superfici:
lamiere con primer 1
+ essenza precomposta 0.6
telaio multistrato fenolico o Eulithe
bordo essenza precomposta
- Inserto filettato
Pannelli porta in:
ALUXAPP-TE

superfici:
lamiere con primer 1
+ truciolare 3 mm
+ essenza naturale 0.6
telaio in multistrato fenolico
bordo essenza
- Inserto in nylon -
Pannelli da impiallacciare
Pannelli che possono essere lavorati direttamente dal cliente.
Pannelli porta in:
ALUXAPP-T

superfici:
lamiere con primer
+ truciolare 3mm
telaio in multistrato fenolico
bordo
Pannelli custom
Con ALUAPP-C si intendono tutti i pannelli honeycomb che possono essere forniti in accoppiamento ad altri materiali.
Inserimento ferramenta




1/1
CERNIERA CON SCODELLINA
Questo tipo di cerniera può essere applicata senza la necessità di prevedere alcun telaio perimetrale. Gli avvitamenti avvengono con inserti metrici o con viti autofilettanti; lo scarico della scodellina è fresato direttamente nell’alveolare.
CARRELLI SCORREVOLI
I carrelli per ante scorrevoli possono essere applicati con i sistemi di avvitamento già descritti e non necessitano di telai perimetrali.
bottom of page